Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Rosazza
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Donazioni
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 05/06/2016 al 02/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Rosazza
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Consegna bandiera " uno dei Borghi più belli d'Italia "
Turismo / Turism
Cenni storici / Historical background
Arrampicare a Rosazza / Climbing in Rosazza
Dicono di noi / About us
Pro Loco di Rosazza
Video
Donazioni
+
Ricostrui#Amo Rosazza
L'oro rosso della Bursch di Carlo Peraldo Neja
Donazione diretta al comune tramite bonifico
Iban del comune
+
Iban del comune
Calendario
+
Calendario 2022
Pro Loco di Rosazza
+
Pro Loco di Rosazza
Sezioni principali
Donazioni
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Rosazza
Come fare per
» Come fare per
» Modulo residenza
Come Fare Per
Modulo residenza
Descrizione:
La dichiarazione di residenza è resa a norma del dpr 445/2000, pertanto in caso di dichiarazioni mendaci si applicano gli art. 76 e 77 dello stesso dpr, che dispongono la decadenza dai benefici acquisiti (ovvero il ripristino della posizione anagrafica precedente, come non fosse mai intervenuta alcuna modifica), nonchè il rilievo penale. E' inoltre prevista la comunicazione all'Autorità di Pubblica Sicurezza
Come Fare:
CAMBIO DI RESIDENZA DAL 9 MAGGIO 2012
Le domande di iscrizione provenienti da altro comune o dall'estero, di cambio di abitazione all'interno del comune o, di trasferimento all'estero (per i soli cittadini italiani) redatte su modulistica ministeriale debitamente compilata e sottoscritta e corredata della documentazione indicata dal ministero stesso, potranno essere presentate, per:
• per posta raccomandata all'indirizzo: COMUNE DI ROSAZZA – Via Roma n. 6 – 13815 ROSAZZA
• per fax al n. 015.6097921,
• per via telematica agli indirizzi:
rosazza@pec.ptbiellese.it
–
rosazza@ptb.provincia.biella.it
in questo caso tuttavia nel rispetto di una delle seguenti condizioni:
- la richiesta sia sottoscritta con firma digitale;
- la dichiarazione sia trasmessa dalla casella di posta elettronica certificate (pec) del dichiarante;
- la dichiarazione recante la firma in originale e la riproduzione integrale del documento di identità valido del dichiarate, siano acquisiti a mezzo scanner e trasmessi per posta elettronica semplice.
Informazioni specifiche:
Cosa prevede il nuovo procedimento (in breve)
• è rilasciata all'interessato, contestualmente alla presentazione allo sportello o successivamente, con altro mezzo, la comunicazione di avvio del procedimento prevista dalla Legge 241/90, la durata del procedimento; entro 2 giorni lavorativi il comune dispone la registrazione della nuova residenza, con decorrenza dalla data di presentazione della richiesta e - ove ne ricorra il caso - richiede la cancellazione al comune di provenienza, il quale la dispone entro 2 giorni lavorativi, mentre entro 5 giorni lavorativi comunica/conferma al comune di nuova iscrizione i dati necessari alla registrazione della scheda individuale e di famiglia;
• nelle more il comune di nuova iscrizione rilascia solo certificazioni di residenza e stato di famiglia limitatamente alle informazioni documentate, il comune di provenienza invece sospende immediatamente la certificazione.;
• il comune di nuova iscrizione dispone accertamenti per la verifica della dimora abituale, dei quali deve obbligatoriamente comunicare l'esito all'interessato entro 45 giorni dalla data di presentazione della domanda, pena il silenzio-assenso;
• in caso di pre-requisiti mancanti (es. titolo di soggiorno) od esito negativo dell'accertamento in ordine alla dimora abituale - fatto salvo il rispetto del termine di cui sopra - il comune invia all'interessato il preavviso di rigetto previsto dall'art. 10 bis Legge 241/90 smi. L'interessato ha diritto di presentare, entro il termine di 10 giorni, osservazioni e documenti. La comunicazione interrompe i termini, che iniziano a decorrere di nuovo dalla data di presentazione delle osservazioni o, trascorsi 10 giorni dalla comunicazione di cui sopra. Le motivazioni di mancato accoglimento delle osservazioni dovranno essere indicate nel provvedimento di rigetto e di ripristino della posizione precedente
• le richieste prive di informazioni essenziali sono irricevibili
Dove Rivolgersi:
Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
modulo residenza (31,72 KB)
Indietro
Come Fare Per
Coordinate bancarie per pagamenti
Codice Univoco
Accesso agli atti
Autocertificazioni
Modulistica Anagrafe, Stato Civile e Elettorale
Modulistica tributi
Modulistica pratiche edilizie
IMU
TASI
TARI
Versamento diritti di segreteria
Domanda di occupazione suolo pubblico
Domanda per contrassegno invalidi
Macellazione a domicilio dei suini
Pratiche anagrafe e stato civile
Comune di Rosazza
Contatti
Via Roma 6
13815 Rosazza (BI)
C.F. 00390580025 - P.Iva: 00390580025
Telefono:
+39.015.600.92
Fax: +39.015.60.97.921
E-mail:
PEC:
CODICE UNIVOCO UFYCNH
U.R.P.
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
GAL - MONTAGNE BIELLESI
Regione Piemonte
Provincia di Biella
Città di Biella
INPS
INAIL
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Rosazza - Tutti i diritti riservati